The Acolyte su Disney+, ‘Frozen incontra Kill Bill’ – trailer

Il punto d’incontro tra Frozen e Kill Bill”.

Con questa proposta sintetica e insolita nel 2019, la sceneggiatrice, produttrice e regista Leslye Headland ha convinto la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy a farle creare una nuova serie ambientata nell’universo di Star Wars.

Cinque anni dopo, le otto puntate di The Acolyte: La Seguace sono pronte e le prime due sono disponibili dal 5 giugno su Disney+.

In un’intervista con l’ANSA, la showrunner, nata a Los Angeles nel 1980, spiega le ragioni di quel pitch così originale.

Ho visto Frozen appena è uscito al cinema (nel 2013). So che è un film per bambini, ma io ho pianto dall’inizio alla fine. Mi ha toccato, mi sono immedesimata, forse perché anch’io ho una sorella. Penso abbia centrato la dinamica di quell’amore, con un punto di rottura in cui l’affetto deve modificarsi, perché non è più possibile amarsi nel modo proprio dell’infanzia“, sottolinea Headland.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Tra le due, – sottolinea – sono sempre stata Elsa, senza dubbio. È proprio il suo cambiamento rivoluzionario che mi ha ispirata. Il suo personaggio si basa sulla malvagia Regina delle Nevi di Hans Christian Andersen. La cosa straordinaria è che nel cartone Disney è lei la protagonista. Quando ho immaginato The Acolyte, volevo che al centro della storia ci fosse un personaggio considerato cattivo“.

The Acolyte segue una giovane donna che da bambina era stata Padawan, cioè allieva degli Jedi, poi espulsa dalla loro accademia e che ora, a distanza di anni, sembra avere la missione di ucciderli.

La vicenda è ambientata prima dei fatti raccontati in Star Wars: La minaccia fantasma, il primo prequel alla trilogia originale, uscito nel 1999. Un’epoca conosciuta come l’Alta Repubblica, finora mai trasposta in live action, ma solo nell’editoria e nell’animazione. Si tratta di un periodo di prosperità e pace in cui i monaci guerrieri sono all’apice del loro potere.

L’anti-eroina eponima, interpretata da Amandla Stenberg, cambia la narrazione a cui la saga fantascientifica più amata e proficua della storia del cinema ha abituato i fan. Anche rispetto ad Ahsoka, la serie uscita l’anno scorso, che pure ha per protagonista una donna.

Non era mia intenzione rompere le regole. La mia stella polare è quello che ha fatto George (Lucas), lui è il genio che ha creato un capolavoro, non volevo allontanarmi troppo. Credo di aver utilizzato l’estetica della trilogia originale, ma di averla messa a servizio di una storia che prende un binario diverso ed esamina come Bene e Male possano convivere“.

Home

Più letti della settimana

Tutorial: Impostazione del Virtual Soundcheck con SQ e Reaper

Il Virtual Soundcheck è una pratica che ti permette...

Patrimonio icone della Musica Italiana al 2024

L'Italia vanta una lunga tradizione di talento musicale, con...

Allen & Heath SQ, Come Creare, Assegnare e Processare i Gruppi

Uno degli strumenti più utili nella gestione del suono...

Il significato di “Hey Jude” dei Beatles

Inizialmente la canzone si intitolava Hey Jules, solo in...

Ultimi articoli

Qual è la differenza tra un EP e un album?

EP e album sono due termini utilizzati nell'industria musicale,...

13 Rapper morti prematuramente

Nel corso degli anni, sono molti i rapper morti...

Il significato di “Hey Jude” dei Beatles

Inizialmente la canzone si intitolava Hey Jules, solo in...

MATRICI SQ Allen Heath: Configurazione, Routing e Registrazione su DAW Reaper

In questo tutorial, esploreremo come configurare le matrici, eseguire...

Tony Effe e Mahmood in vetta a classiche Fimi 2024

Tony Effe e Mahmood sono in vetta alle classifiche degli album e...

Tutorial: Impostazione del Virtual Soundcheck con SQ e Reaper

Il Virtual Soundcheck è una pratica che ti permette...

Da Jovanotti a Lady Gaga, tutti gli album più attesi del 2025 – video

  Il mondo della musica nel 2025 riserverà diverse sorprese, con...

Related Articles

Popular Categories