A Claudio Baglioni il Premio Pierangelo Bertoli 2024

Sessant’anni di carriera, che si devono ad una ricerca ispirata, sia nei testi che nelle musiche, tanto da rendere i suoi lavori altamente poetici e intensi.

Claudio Baglioni è un cantautore amato da un pubblico intergenerazionale, con importanti valori etici, umani, civili e sociali, come l’ideazione di “O’ Scia’” da tutti riconosciuta la più importante manifestazione a sfondo sociale del nostro paese, tenutasi a Lampedusa per diversi anni.

Ha cantato l’Amore, i Diritti Civili, la Libertà, l’integrazione, facendolo sempre A muso duro, come quando nel 2012 fu il promotore del primo tributo a Pierangelo Bertoli, volendo far diventare la canzone di Pierangelo un inno corale, interpretato dai più grandi Artisti italiani nella manifestazione Italia Loves Emilia per raccogliere fondi a favore delle popolazioni terremotate”.

È questa la motivazione con la quale è stato assegnato a Claudio Baglioni il premio Pierangelo Bertoli 2024.

La cerimonia di consegna si terrà l’8 novembre al Teatro Carani di Sassuolo (Modena). Claudio Baglioni sarà intervistato dal giornalista Marino Bartoletti e riceverà un’opera dello scultore Dario Brugioni, raffigurante la copertina dell’album A muso duro di Pierangelo Bertoli.

Durante la serata, condotta da Andrea Barbi, si esibiranno gli 8 finalisti della sezione Nuovi Cantautori, accompagnati dalla band diretta da Marco Dieci, selezionati tra centinaia di candidati: RNG da Genova con il brano Vorrei, Mmara da Milano con La Voce Fa Male, Giacomo Rossetti da Firenze con Siena Non Ride Più, Brigida da Chieti con La La Land, Marco Germanotta da Messina con il brano Fai Davvero Come Vuoi, XGiove Band da Fermo con Trattato (Dimmi Che Non Hai Smesso), Emanuele Dabbono da Savona con il brano Oversize, Luca Fol da Rimini con il brano Estinguiamoci. La direzione artistica è affidata ad Alberto Bertoli e Riccardo Benini.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro pari a 5mila euro oltre a Borse di studio conferite da ACEP/UNEMIA e avrà l’opportunità di partecipare a manifestazioni di prestigio collaterali che si svolgeranno in Italia nel corso del 2025.

Il Premio Pierangelo Bertoli, all’unidcesima edizione, si terrà l’8, 9 e 10 novembre. Questa edizione porta con sé una grande novità: il ritorno al Teatro Carani di Sassuolo, città natale di Pierangelo Bertoli. Dopo dieci anni di chiusura, il teatro è stato completamente ristrutturato e inaugurerà la nuova stagione artistica proprio in occasione del Premio Pierangelo Bertoli.

Home

Più letti della settimana

Patrimonio icone della Musica Italiana al 2024

L'Italia vanta una lunga tradizione di talento musicale, con...

Trasferire file con SwissTransfer: sicuro e gratuito

SwissTransfer è un servizio per trasferire file sicuro e...

Rapper più ricchi del mondo: Patrimonio netto Top 10 gennaio 2024

È possibile entrare tra rapper più ricchi del mondo......

Mark Knopfler – Two Pairs Of Hands – Testo e traduzione

Testo e traduzione della nuova canzone di Mark Knopfler...

Beyoncé, Blackbird, Testo e traduzione, 2024

Blackbird è la seconda traccia dell’album Cowboy Carter, l’ottavo...

Ultimi articoli

Sanremo, Giorgia, Cristicchi, Fedez, Lauro e Corsi i top 5 della 2/a serata

Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi...

Sanremo: Coma_Cose, “noi sempre diversi, ma sempre gli stessi”

Coma_Cose versione Sanremo 2025. Per la terza volta in...

Parte da Rio il nuovo tour mondiale di Shakira

È partito da Rio de Janeiro il nuovo tour...

“Saremo” Festival: cantanti e canzoni generati dall’AI

C'è un Festival parallelo pronto a partire parallelo a...

I Rocker presenti nel documentario musicale per i 50 anni di SNL ‘Ladies and Gentlemen’

Il documentario "Ladies and Gentlemen: 50 Years of Music" di SNL è un omaggio alla lunga storia della musica live nel celebre show televisivo

Editori Musicali iniziano ‘estese’ rimozioni di Podcast su Spotify per violazioni di licenza

Gli editori musicali hanno iniziato a rimuovere in modo "esteso" i podcast di Spotify a causa di violazioni di licenza

Related Articles

Popular Categories