Eurovision: Israele propone “October Rain”, subito polemiche

La canzone presentata è “October rain” ed è la proposta di ingresso all’Eurovision di Israele, che ha già provocato una tempesta mediatica in tutto il mondo.

Quasi nessuno ha ascoltato la canzone, ma alcuni fan dell’Eurovision si sono lamentati del fatto che la traccia si riferisse chiaramente agli eventi del 7 ottobre, quindi con un contenuto troppo politico e non dovrebbe essere consentita in un evento non politico in cui le pop star, che rappresentano i paesi, competono l’una contro l’altra ogni maggio. L’Ebu avrebbe richiesto la modifica.

Secondo il quotidiano Israel Hayom, si tratta di frasi come “Non c’è più aria da respirare” e “Erano tutti bravi bambini, ognuno di loro” – apparenti allusioni a persone che si rintanavano nei rifugi mentre gli uomini armati di Hamas eseguivano un omicidio ed rapimenti in un festival di musica all’aperto e in altri luoghi.

La canzone contiene anche un riferimento ai “fiori” che, secondo Israel Hayom, è il codice militare per le vittime della guerra. Una fonte dell’emittente nazionale Kan, che sponsorizza la voce israeliana, ha confermato a Reuters che i testi trapelati sono esatti.

La canzone israeliana, “October Rain“, è una ballata cantata dalla solista Eden Golan che rappresenterà Israele alla 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest per aver vinto il talent show israeliano “HaKokhav HaBa” (“The Next Star“). La canzone che la  Eden porterà a Malmö verrà rivelata nelle prossime settimane.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Eden Golan ha 20 anni e viene da Tel Aviv. Ha iniziato ad esibirsi sul palco fin da piccola come ballerina artistica. All’età di 9 anni, scoperta la passione per il canto Eden trae ispirazione musicale da stili diversi e il suo vero sogno è cantare con Beyoncé.

L’Eurovision Song Contest si svolgerà a Malmö, in Svezia, martedì 7 maggio (prima semifinale), giovedì 9 maggio (seconda semifinale) e sabato 11 maggio (gran finale) 2024.

Beyoncé diventa la prima donna di colore a raggiungere la vetta della classifica della musica country con il suo singolo “Texas Hold ‘Em”

Angelina Mango rappresenterà l’Italia alll’Eurovision 2024 con “La Noia”

Home

 

Più letti della settimana

Tutorial: Impostazione del Virtual Soundcheck con SQ e Reaper

Il Virtual Soundcheck è una pratica che ti permette...

Patrimonio icone della Musica Italiana al 2024

L'Italia vanta una lunga tradizione di talento musicale, con...

Allen & Heath SQ, Come Creare, Assegnare e Processare i Gruppi

Uno degli strumenti più utili nella gestione del suono...

Il significato di “Hey Jude” dei Beatles

Inizialmente la canzone si intitolava Hey Jules, solo in...

Ultimi articoli

Qual è la differenza tra un EP e un album?

EP e album sono due termini utilizzati nell'industria musicale,...

13 Rapper morti prematuramente

Nel corso degli anni, sono molti i rapper morti...

Il significato di “Hey Jude” dei Beatles

Inizialmente la canzone si intitolava Hey Jules, solo in...

MATRICI SQ Allen Heath: Configurazione, Routing e Registrazione su DAW Reaper

In questo tutorial, esploreremo come configurare le matrici, eseguire...

Tony Effe e Mahmood in vetta a classiche Fimi 2024

Tony Effe e Mahmood sono in vetta alle classifiche degli album e...

Tutorial: Impostazione del Virtual Soundcheck con SQ e Reaper

Il Virtual Soundcheck è una pratica che ti permette...

Da Jovanotti a Lady Gaga, tutti gli album più attesi del 2025 – video

  Il mondo della musica nel 2025 riserverà diverse sorprese, con...

Related Articles

Popular Categories