BigMama presenta il suo primo album “Sangue”

BigMama ha rilasciato alcune dichiarazioni circa il suo debutto discografico con l’abum “Sangue”. Lo ha fatto con queste dichiarazioni riportate da TgCom24: “Parlo al cento per cento della mia vita, delle tante cose (dolorose) che mi sono successe, dal catcalling al tumore e alla chemioterapia, dal bullismo, al femminismo. Canto il dolore e il mio riscatto…”. Argomenti forti quelli di Marianna Mammone, che domani 10 marzo compirĂ  24 anni.

La giovane artista ha impostato l’album come se fosse un libro diviso in capitoli, qualcosa di straordinario, commovente, una storia da rispettare, che può essere la storia di qualsiasi essere umano, ma non per questo da sottovalutare, anzi. Encomiabile come, da vera guerriera, BigMama abbia affrontato i suoi ostacoli, le sue paure, l’imprevisto, uscenndo vincente da tutto e raccontando la sua storia a testa alta “perchè tutto arrivi a tutti”. 

BigMama: in “Sangue” parla di dolore

BigMama ha dichiarato: “Il disco è nato nel 2023… cercavo una chiave per esprimere una serie di concetti attraverso la musica e mi sono accorta che volevo che i miei brani arrivassero a piĂą ascoltatori. Così ho cominciato a sperimentare dall’urban, al rap, al pop…”. Il suo album d’esordio, “Sangue”, composto da dodici tracce, si distingue per l’evocazione di esperienze personali che si trasformano in un racconto collettivo. BigMama fonde abilmente il suo caratteristico stile rap con elementi elettronici, pop e dance, creando un linguaggio musicale esteso e trasversale.

I brani di Sangue

E arriviamo quindi a parlare di “Fortissima Freestyle”, un pezzo scelto come prima traccia dell’album in cui BigMama gioca col rap senza scordare che la musica è anche un modo per sfogarsi e, perchĂ© no, togliersi anche qualche sassolino dalla scarpa. L’artista ha spiegato: “Per dire, eccomi sono qui, questa cosa la so fare, ma posso dire anche tanto altro in un altro modo”. C’è però un tema di cui non riesce proprio a parlare: “Non riesco a scrivere pezzi d’amore e non so se è un pregio o un difetto, l’amore non mi ispira. Nella mia musica parlo di me e della mia vita e ad ispirarmi è sempre stato il dolore”.

In “Cento Occhi”, BigMama affronta il tema del “catcalling”, un fenomeno di molestie verbali che ha vissuto in prima persona negli ultimi anni. Queste forme di molestia, che includono fischi, complimenti inappropriati e allusioni sessuali, possono avere gravi conseguenze psicologiche, e la rapper le esplora con profonditĂ  nel suo brano.

L'articolo continua dopo la pubblicitĂ 

Nel brano “La Rabbia Non Ti Basta”, presentato direttamente dal palco di Sanremo 2024, BigMama offre una dedica alla figura di Marianna, ma la canzone vuole essere anche un messaggio universale che abbraccia tutte le vittime di bullismo, violenza e oscuritĂ  interiore. Il brano esprime non solo la rabbia e il dolore, ma anche la forza e il desiderio di riscatto, trasmettendo un messaggio di speranza e resilienza.

BigMama ha spiegato: “Avrei tanto voluto una Marianna a cui far riferimento quando ero piccola. Una persona che ti dĂ  l’esempio, che ce la si può fare, anche se imperfetti…”. L’arista ha inoltre raccontato come da Sanremo in poi sono state le persone a scriverle dicendole: “Mi stai salvando la vita”. Una grande soddisfazione per BigMama che ha sottolineato: “Mancava una figura come la mia in Italia qualcuno che non fosse conforme agli standard…”.

Chi è BigMama

BigMama è una rapper italiana conosciuta per la sua musica che mescola testi potenti e tematiche sociali con sonorità moderne e innovative. Nata e cresciuta a Milano, ha iniziato a farsi conoscere nel mondo della musica hip-hop grazie alla sua abilità nel trasmettere messaggi profondi e personali attraverso le sue canzoni.

Il suo stile unico si distingue per la capacitĂ  di affrontare argomenti importanti come il femminismo, l’uguaglianza di genere, le disuguaglianze sociali e le esperienze personali di difficoltĂ  e riscatto. BigMama è nota per essere una voce forte e autentica nella scena musicale italiana, riuscendo a coinvolgere il pubblico con le sue performance dal vivo cariche di energia e passione.

PiĂą letti della settimana

Tutorial: Impostazione del Virtual Soundcheck con SQ e Reaper

Il Virtual Soundcheck è una pratica che ti permette...

Patrimonio icone della Musica Italiana al 2024

L'Italia vanta una lunga tradizione di talento musicale, con...

Allen & Heath SQ, Come Creare, Assegnare e Processare i Gruppi

Uno degli strumenti piĂą utili nella gestione del suono...

Squid Game 2, il dettaglio diventato virale sui social: “C’è un errore” – video

Squid Game 2 è la serie tv più vista al...

Il significato di “Hey Jude” dei Beatles

Inizialmente la canzone si intitolava Hey Jules, solo in...

Ultimi articoli

Qual è la differenza tra un EP e un album?

EP e album sono due termini utilizzati nell'industria musicale,...

13 Rapper morti prematuramente

Nel corso degli anni, sono molti i rapper morti...

Il significato di “Hey Jude” dei Beatles

Inizialmente la canzone si intitolava Hey Jules, solo in...

MATRICI SQ Allen Heath: Configurazione, Routing e Registrazione su DAW Reaper

In questo tutorial, esploreremo come configurare le matrici, eseguire...

Tony Effe e Mahmood in vetta a classiche Fimi 2024

Tony Effe e Mahmood sono in vetta alle classifiche degli album e...

Tutorial: Impostazione del Virtual Soundcheck con SQ e Reaper

Il Virtual Soundcheck è una pratica che ti permette...

Da Jovanotti a Lady Gaga, tutti gli album piĂą attesi del 2025 – video

  Il mondo della musica nel 2025 riserverĂ  diverse sorprese, con...

Related Articles

Popular Categories